
GUARDA AVANTI CAMBIA MEZZO
CAGLIARI HA BISOGNO DI NOI
25 maggio 2022 | Il Programma Svolta riparte

Dopo due anni, siamo lieti di annunciare che il programma Svolta finalmente riparte! Nel prossimo mese di giugno 2022 si darà avvio alla seconda e più importante fase del progetto, che consisterà nel monitoraggio del comportamento di viaggio dei cittadini grazie ad un’applicazione innovativa e gratuita per smartphone, Svoltiamo, ideata dal CIREM dell’Università di Cagliari.
27 ottobre 2020 | Premiazioni "Svoltiamo"
Il 27 ottobre 2020 è avvenuta la consegna dei premi relativi al concorso “Svoltiamo”. Lo staff di progetto ha incontrato i vincitori – singolarmente e con cadenze distanziate prestabilite nel rigoroso rispetto delle indicazioni anti Covid – della prima fase del Programma Svolta. Nella gallery alcuni scatti realizzati durante la consegna delle biciclette e dei monopattini.
Programma
Svolta è un programma che nasce con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di modi di trasporto intelligenti e sostenibili in sostituzione all’automobile privata negli spostamenti casa-lavoro e casa-studio verso la città di Cagliari.
L’utilizzo del trasporto pubblico, della bicicletta, della mobilità condivisa e il camminare consentirà ai cittadini di realizzare spostamenti più intelligenti e meno costosi, cambierà in meglio lo stile di mobilità e di vita e porterà grandi vantaggi, sociali, economici e ambientali al singolo cittadino che si sposta e alla collettività.
Cosa posso fare?

1. Camminare consente di spostarsi in modo economico e salutare rispettando l’ambiente.
2. Andare a piedi presso il luogo di lavoro/studio, quando le distanze lo consentono, permette di svolgere l’attività fisica giornaliera raccomandata per mantenersi in forma e in salute.
3. Durante lo spostamento a piedi si può godere anche del paesaggio sfuggente e spesso inaccessibile a coloro che utilizzano il mezzo privato.

1. La bicicletta fa risparmiare tempo, evitando le code e la ricerca del parcheggio.
2. Utilizzare la bicicletta aiuta a fortificare il sistema immunitario e stare in forma.

1. Viaggiare con un collega consente di dividere le spese di viaggio e quindi risparmiare denaro, nonché di ridurre il traffico e quindi l’impatto negativo sull’ambiente.
2. Si ha la possibilità di socializzare durante il viaggio.
3. Consente la riduzione dello stress psicofisico e aumenta le possibilità di trovare parcheggio grazie al minor numero di autovetture in circolazione.

1. Aumenta la sicurezza di viaggio.
2. Il tempo di viaggio a bordo può essere utilizzato per leggere un libro, lavorare, chattare con gli amici, rilassarsi o ascoltare musica.
3. Elimina lo stress dovuto alla guida e alla ricerca del parcheggio.

Contatti
info@svoltacagliari.it
Prof. Italo Meloni
CIREM, Università di Cagliari
e-mail: imeloni@unica.it
telefono: (+39) 070 6756405