Dal ritorno di Costantino Della Gherardesca agli inviati speciali Lillo, Giulia Salemi e Guido Meda: ecco cast e percorso della prossima edizione del celebre adventure game di Sky
Le prime anticipazioni ufficiali di Pechino Express 2026 accendono subito la curiosità del pubblico. Il reality on the road prodotto da Banijay Italia e in onda su Sky con streaming su NOW riparte con una formula che mescola conferme e novità. Alla conduzione resta saldo Costantino Della Gherardesca, volto simbolo del programma, mentre la rotta della nuova edizione porterà le coppie in un viaggio inedito che attraversa Indonesia, Cina e Giappone.
Oltre al cast dei concorrenti, l’edizione 2026 si arricchirà di una sorpresa: la presenza di tre inviati speciali, che affiancheranno Costantino tappa dopo tappa. Si tratta di Lillo, Giulia Salemi e Guido Meda, figure molto diverse tra loro che promettono di dare un colore particolare alle varie fasi dell’avventura.
Le prime cinque coppie ufficiali
La produzione ha confermato le prime cinque coppie che si metteranno alla prova lungo la nuova rotta asiatica.
La più chiacchierata è senza dubbio quella formata da Chanel Totti e Filippo Laurino, amici d’infanzia. Chanel, figlia di Francesco Totti e Ilary Blasi, ha costruito un seguito sui social come influencer e tiktoker, mostrando un lato spontaneo della sua quotidianità. Filippo, laureato in video design, è appassionato di viaggi e natura: sarà curioso vedere come i due affronteranno un’esperienza così estrema.
Spazio poi alla comicità con la coppia composta da Biagio Izzo e Francesco Paolantoni. Due veterani della scena teatrale e televisiva, legati da una lunga amicizia e da uno stile comico complementare: Biagio, con la sua verve napoletana diretta e popolare, e Paolantoni con la sua ironia surreale e sperimentale. Una squadra che promette risate, ma che dovrà anche dimostrare resistenza e spirito pratico.
Presenti anche Jo Squillo e Michelle Masullo, legate da un rapporto che definiscono madre e figlia elettiva. Jo, icona della musica e della moda dagli anni ’80, è nota anche per il suo impegno sociale; Michelle, invece, si divide tra tv e consolle come DJ internazionale. La loro unione di generazioni e linguaggi potrebbe rivelarsi un asso nella manica durante la gara.
Tra i nomi confermati ci sono anche le sorelle Candelaria e Camila Solórzano, modelle argentine che hanno scelto Milano come nuova casa. Candelaria è attiva anche come DJ di elettronica, mentre Camila, ex Miss Argentina, lavora oggi nella ristorazione. Due personalità diverse ma complementari, chiamate a dimostrare quanto il legame familiare possa fare la differenza sotto pressione.
Infine, in corsa anche i rapper Dani Faiv e Tony 2Milli, rappresentanti della nuova scena musicale italiana. Amici e collaboratori, hanno portato sul palco la loro energia, ora dovranno tradurla in resistenza fisica e capacità di adattamento. Dani è già noto per uno stile vivace e fuori dagli schemi, mentre Tony si è fatto strada nella trap indipendente milanese.
La nuova rotta e le novità di questa edizione
L’avventura di Pechino Express 2026 prenderà il via dall’Indonesia, con paesaggi naturali mozzafiato e culture millenarie. Da lì i concorrenti proseguiranno verso la Cina, affrontando mercati caotici e città ultramoderne che si mescolano a tradizioni antichissime. Il traguardo finale sarà in Giappone, tra metropoli futuristiche e luoghi simbolo della spiritualità orientale.
Grande novità è la presenza dei tre inviati speciali, che si alterneranno lungo il percorso. Lillo porterà comicità e leggerezza, Giulia Salemi aggiungerà la freschezza di una voce social, mentre Guido Meda, noto per le telecronache sportive, offrirà un approccio energico e competitivo.
Il format resta fedele alla sua struttura: coppie in viaggio con pochi mezzi, costrette a contare sulla solidarietà delle persone incontrate lungo il cammino. Una sfida che mette alla prova resistenza fisica, astuzia e capacità di fare squadra.
L’annuncio del cast e della rotta conferma l’attesa attorno a uno dei reality più seguiti di Sky, capace di fondere spettacolo, scoperta e avventura. Con volti amatissimi e nomi giovani pronti a emergere, l’edizione 2026 promette di offrire momenti memorabili e di mantenere alto l’interesse del pubblico, già pronto a scegliere i propri favoriti.