L’aereo partito da Londra e diretto ad Alicante è stato costretto a un atterraggio a Tolosa dopo il comportamento aggressivo di un gruppo di passeggeri ubriachi.
Un viaggio di routine si è trasformato in una scena da incubo per i passeggeri del volo Ryanair decollato da Londra e diretto ad Alicante, in Spagna. Nella serata di venerdì 27 settembre, l’aereo ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Tolosa-Blagnac, in Francia, a causa del comportamento violento e fuori controllo di un gruppo di viaggiatori.
Le testimonianze raccolte raccontano una situazione che si è trasformata rapidamente da semplice disturbo a vero e proprio rischio per la sicurezza di tutti a bordo.
Il caos a bordo prima e durante il volo
Secondo quanto riportato da alcuni passeggeri, il gruppo di uomini aveva iniziato a creare problemi già prima del decollo, muovendosi liberamente tra i posti e ignorando le istruzioni del personale di bordo. I toni erano alti, accompagnati da atteggiamenti irrispettosi e schiamazzi che hanno messo a disagio gli altri viaggiatori.

Con il passare dei minuti, la situazione è degenerata. Una fonte vicina all’equipaggio ha raccontato che gli uomini apparivano visibilmente ubriachi e che non rispettavano nemmeno le regole più elementari di sicurezza. L’apice è stato raggiunto quando, durante la fase di volo, uno dei passeggeri ha tentato di aprire l’uscita di emergenza.
Un gesto che, se portato a termine, avrebbe potuto mettere in serio pericolo l’incolumità di tutti i presenti. Per questo l’equipaggio ha immediatamente richiesto l’intervento delle autorità, chiedendo un atterraggio non programmato nello scalo più vicino.
L’intervento della polizia e le manette a bordo
L’aereo ha quindi deviato verso Tolosa, dove ad attendere i viaggiatori c’era già la polizia francese. Le immagini circolate sui social mostrano gli agenti attraversare il corridoio dell’aereo con decisione, mentre i passeggeri osservano con tensione la scena.
Quando gli agenti hanno chiesto al gruppo di alzarsi e seguirli, la situazione è degenerata in una vera e propria colluttazione. Uno degli uomini ha reagito con forza, costringendo le forze dell’ordine a bloccarlo e a mettergli le manette direttamente in cabina.
Poco dopo, anche i suoi compagni di viaggio sono stati fatti scendere. Tra loro c’era un giovane che, davanti ai presenti, ha dichiarato di essere il figlio dell’uomo ammanettato. L’atmosfera sull’aereo è rimasta tesa per diversi minuti, con molti passeggeri ancora scossi per l’accaduto.
Testimonianze e ricostruzioni
Alcuni testimoni hanno raccontato che il gruppo aveva attirato l’attenzione di tutti con il proprio atteggiamento rumoroso e indisciplinato, ben prima che la situazione precipitasse. Un passeggero ha riferito che i viaggiatori incriminati “non rispettavano alcuna regola, continuavano a cambiare posto e a discutere con i membri dell’equipaggio”.
Secondo le ricostruzioni, gli uomini erano ubriachi già al momento dell’imbarco. Una condizione che avrebbe reso ingestibile ogni tentativo di mantenere la calma durante il volo. “Era chiaro che qualcosa sarebbe successo – ha raccontato un testimone – non smettevano di alzarsi e gridare, e la tensione saliva minuto dopo minuto”.
Le autorità francesi hanno preso in custodia i fermati, mentre il volo ha potuto riprendere la rotta solo dopo la loro rimozione.
Sicurezza a bordo: un tema sempre più delicato
L’episodio mette in luce ancora una volta quanto sia delicata la questione della sicurezza a bordo degli aerei. Situazioni come quella di venerdì, in cui un passeggero tenta di aprire un’uscita di emergenza, richiamano l’attenzione sui protocolli di controllo all’imbarco e sulla gestione dei comportamenti molesti durante il volo.
La stessa compagnia Ryanair non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali immediate, ma casi simili hanno in passato portato a denunce penali e a ban permanenti dai voli della compagnia.
Per i viaggiatori presenti, la serata rimarrà impressa come un esempio concreto di quanto rapidamente un volo di linea possa trasformarsi in un’esperienza drammatica. La prontezza dell’equipaggio e l’intervento immediato delle forze dell’ordine hanno impedito che la situazione sfuggisse di mano in modo ancora più grave.
Il volo Ryanair Londra-Alicante del 27 settembre 2025 sarà ricordato come uno degli episodi più tesi degli ultimi mesi. Un gruppo di passeggeri ubriachi, un tentativo di aprire un’uscita di emergenza e un atterraggio forzato in Francia hanno trasformato una tratta abituale in una vicenda da prima pagina.
Mentre proseguono le indagini per verificare se i fermati facessero parte di una rete organizzata o se si sia trattato di un semplice gruppo di turisti fuori controllo, resta la certezza che la vicenda diventerà un caso emblematico di gestione della sicurezza in volo.